Il progetto "Curve UAI"

Curve UAI è sia un database dove raccogliere le curve di luce delle osservazioni fotometriche fatte da astrofili che un programma per la loro visualizzazione grafica. L’ipotesi di un tale sito era già stata proposta varie volte nel passato ed è stata da noi ripresa in occasione del convegno del GAD del 2019 a Todi in cui abbiamo illustrato il progetto. Con questo sito è possibile archiviare le osservazioni fotometriche storiche e recenti e rappresentarle in forma agile e comoda. Di ogni stella è possibile vedere l’insieme complessivo delle osservazioni esistenti o zoomare su una o più curve. Per ogni valore di misura viene evidenziato il filtro ed il nome dell’osservatore.

Come caricare dati sul sito per il progetto Curve UAI

Il programma accetta i files nella forma normalmente utilizzata nelle due sezioni di ricerca UAI,ossia:

Nome Stella_data_filtro_ObserverCode.estensione
dove:
  • data è il giorno in cui si è iniziata l'osservazione nella forma AAAAMMGG
  • i filtri possibili sono: Rc R Ir V B Cl Ha U unfiltered
  • osservatore è il codice AAVSO dell’osservatore (in assenza di questo è possibile usare un altro codice di 4 lettere maiuscole)
  • l'estensione deve essere txt

Un esempio:

GH Del_20250920_V_BLOC.txt

Per questa ragione, in una prima fase, è preferibile che vengano prima inviati a noi, che provvederemo a caricarli dopo averli editati e provati. Purtroppo molti usano titolare diversamente i propri file e ciò li renderebbe inutilizzabili. L’invito è quindi di mandare le proprie osservazioni come allegato in una mail indirizzata a barbieriofiuco at gmail.com (sostituire at con la @).